LA STORIA

Nasce OFFICINA GRAFICA

Senza una data, senza un logo, un nome, ma solo con la voglia di realizzare progetti grafici come loghi, locandine, packaging tutto da autodidatta curioso da imparare tecniche, scoprire i segreti di questa nuova opportunità. Nel 2010 nasce OFFICINA GRAFICA con il suo logo e le prime attrezzature da stampe per il forte desiderio di uno dei 4 soci fondatore, Salvatore Scrofani, della New Regeneration s.r.l., azienda contenitore del marchio OFFICINA GRAFICA.

Chi è Salvatore Scrofani

Salvatore Scrofani nasce nel 1977 e i suoi studi si sviluppano in istituti tecnici, passione per le materie scientifiche eccetto le materie umanistiche, si diploma da geometra con un ottimo risultato. I suoi studi continuano in Architettura a Reggio Calabria con buoni risultati. Nel 1997 una tragedia colpisce lui e la sua famiglia con la morte improvvisa del padre con un incidente sul lavoro. Questo genera un declino negli studi che si concludono a 5 materie dalla laurea che non riesce a raggiungere. La sua passione per la progettazione, di fare cose BELLE, FUNZIONALI, PRATICHE, spinge a realizzare dei progetti grafici simili come progettazione, proporzioni tra oggetti, colori che si usano in architettura…

Cos’è OFFICINA GRAFICA

Un contenitore di progettualità e realizzazione che spazia tra i classici biglietti da visita a una completa assistenza grafica sulla comunicazione visiva alle aziende.

Obiettivi di OFFICINA GRAFICA

Diventare un punto di riferimento per chi ha voglia di esprimere un concetto nuovo di grafica e i suoi contenitori. Abbraccia quasi tutte le offerte sul mondo dei prodotti stampati per le richieste per il cliente e la piccola e media impresa.

Le macroaree: GRAFICA; STAMPA; GADGET; T-SHIRT

Con anni ed esperienze acquisite OFFICINA GRAFICA si può suddividere in 4 macroaree. GRAFICA punto fondamentale in cui si instaura un rapporto di fiducia col cliente per capire cosa deve realizzare. Le altre 3 aree si possono intendere aree produttive nel mondo della stampa perché tutte producono oggetti stampati (carta, pannelli, penne, magliette…) ma suddivise in base ad un fattore commerciale: STAMPA si riferisce ai prodotti stampati su carta, tela, pannelli…; GADGET si riferisce a tutti i prodotti il cui scopo è la promozione come penne, calendari, accendini…; T-SHIRT sono tutti gli articoli di abbigliamento personalizzati.

Le attrezzature di OFFICINA GRAFICA

Stampante digitale per la stampa di alta qualità di fogli in carta di formato 33×48, Plotter fotografico per la stampa di pregio di foto, manifesti, tele pittoriche fino ad una larghezza di 110cm; Stampante flatbet per la stampa su oggetti promozionali come penne, portachiavi, gadget in genere con effetti a rilievo; Plotter da taglio per la realizzazione di etichette adesive, personalizzazione di abbigliamento; Fustellatore digitale per la creazione di packaging di piccolo formato; Plastificatrice per dare protezione alla carta stampata con effetto lucido, opaco o soft-touch; Brossuratrice per la realizzazione di libri; Tagliarisme per il taglio in blocco fogli in carta; altre attrezzature per la finitura e completamento del prodotto stampato